Il magro calendario delle manifestazioni natalizie, offerto dall’Amministrazione Comunale, è stato degnamente rinvigorito e suggellato dalla grande festa firmata Porta Grande, “Aspettando la Befana” e Cistranese dell’anno 2012, che si è tenuta il 5 gennaio, presso l’Hotel Lo Smeraldo.

In prima serata, per la gioia dei più piccoli, Minnie, Topolino, Paperino e Paperina, Pluto e Pippo, le Principesse e i rispettivi Principi hanno dato il loro meglio, ballando e concedendosi agli scatti fotografici, nel “Fantastico spettacolo del Disney World Dancing”.
In seconda serata si è proceduto alla consegna dei premi “Cistranese dell’anno 2012” e “Presepe 2012”. Tre i premiati, per l’originalità e la ricercatezza dei dettagli, di quest’ultimo concorso, che quest’anno ha visto una dozzina di partecipanti; ben sette, invece, i cittadini distintisi, per diverse ragioni, nel corso dell’anno appena andato, ovvero la dodicenne ballerina Arianna Soleti che da più di un anno frequenta l’Accademia della Scala di Milano, l’ultraottantenne Pietro Parisi per la sua brillante carriera di maratoneta, l’industrioso imprenditore Pietro D’Amico, i tre musicisti Anna Romito, Raffaella Palumbo e Massimiliano Morabito e infine, non ultima in ordine di importanza, Rosanna Nardelli da sempre impegnata nell’ambito dell’educazione dei ragazzi attraverso attività teatrali, pratiche e ludiche.
La scelta non è stata semplice, e non lo fu nemmeno nell’edizione del 2010, e questo è un dato decisamente confortante per la nostra comunità.
Nonostante la criticità della situazione economica, politica, culturale, non manca, evidentemente, chi, consapevole che la strada da percorrere è sempre in salita, decide di mettersi in gioco, di osare, di tentare la sorte, chi di perseverare nello studio, nel perfezionamento e nell’aggiornamento, confidando nelle proprie potenzialità e competenze. La serata è stata animata dal prof. Michele Mancone e dal M° Angelo Semeraro e intermezzata da gradevoli esibizioni di Cicì e Cocò Junior (evviva il turnover!), del corpo di danza di Jessica Alò e dell’Orchestra Filagricola di Sopra Panza.
E non è mancato un accorato, sentito, ma fiducioso pensiero al direttore della fotografia del nostro mensile, il caro Mario Zizzi, che versa in preoccupanti condizioni di salute. Ben più di 300 i partecipanti, tra i quali anche il sindaco Baccaro, il vicesindaco Vito Zizzi e gli assessori Domenico Carrieri e Ketty Loparco, che hanno infine assistito all’estrazione dei biglietti della “Lotteria cistranese 2013”. Al primo vincitore, una crociera per due persone “MSC Fantasia” nel Mediterraneo.
Ora, ci aspetta un nuovo anno. Per lui, il vincitore Valerio Loconte (si capisce), non poteva cominciare meglio… Partirà con la famiglia il 15 aprile da Bari e ci fa molto piacere sapere che il piccolo Mattia compirà 2 anni il 21 aprile, quando sosteranno a Venezia.
Arianna Soleti
Motivazione:ammirevole risultato di talento e disciplina, passione e professionalità.

Anna Romito e Raffaella Palumbo(assente nella foto)
Motivazione: Per essersi distinte in campo musicale ottenendo importanti risultati accademici ed artistici.

Pietro Parisi
Motivazione: giovane di 88 anni, nonno da imitare per la sua gioia di vivere.

Piero D’Amico
Motivazione: per l’impegno profuso nel 2012 con la sua azienda che, nonostante il periodo, ha voluto aumentare gli investimenti e ampliare il frantoio oleario, garantendo maggiore occupazione.

Massimiliano Morabito
Motivazione: organettista tra i più apprezzati, eccezionale “testimonial” di Cisternino sui palchi di tutto il mondo.

Rosanna Nardelli
Motivazione: un punto di riferimento per chi cerca una guida per i propri figli o per i propri alunni; la sua creatività, disponibilità e capacità di motivare e di coinvolgere non hanno limiti.
