Home / attività dell'associazione / Cistranese dell’anno 2014

Cistranese dell’anno 2014

Il premio ai “Cistranese dell’anno 2014” è il frutto di un sogno: quello di vivere in un Paese migliore, imitando chi riesce meglio in qualcosa.

Cistranese dell’anno 2014
Cistranese dell’anno 2014

La mia forza di volontà, supportata da tutta la redazione di Porta Grande, mi porta a insistere sul desiderio di vivere in un paese in cui vige la logica della condivisione, l’amicizia, la solidarietà, l’emulazione disinteressata e priva di invidia di chi ha fatto meglio degli altri.

Per questo la redazione continua a individuare “I Cistranesi dell’anno”, si badi bene che non è “Il Cistranese” ma “I”, per significare che non si tratta solo di un premio di cui il ricevente debba essere orgoglioso, ma di un gruppo di concittadini – come sicuramente ce ne sono tanti altri rimasti ignoti – che nell’anno precedente (2014) hanno dimostrato di saper fare un gesto, aumentare il proprio impegno o ottenere un risultato migliore di altri, tanto da meritare un riconoscimento per essere ringraziato e imitato.

Probabilmente non riusciremo ad avere un “Paese da sogno” come e quanto lo vorremmo, perché si tratta di una impresa difficile o impossibile, però il nostro proposito è quello di scrivere un po’ di “cronaca bianca” per migliorare questo nostro vivere insieme.

Mario Saponaro

UniAuser Cisternino  ♦

L’UniAuser è presente a Cisternino con L’Università Popolare della III età e del tempo libero, organizzazione senza fini di lucro aperta agli adulti di ogni età con il fine di promuovere la cultura e lo spirito di riflessione e ricerca, e con il servizio FILO D’ARGENTO, formato esclusivamente da volontari, che si propone di aiutare gli anziani soli e più fragili a vivere in modo attivo la vecchiaia, restando il più a lungo possibile a casa propria; a superare ogni forma di isolamento ed esclusione sociale.  Da quest’anno l’UniAuser di Cisternino può fregiarsi del Bollino Blu di Qualità, assegnato dalla Presidenza Auser per l’articolazione delle attività, la dimensione interculturale delle proposte formative, la sollecitazione della domanda debole e il monitoraggio periodico dell’andamento delle attività.

Pertanto, il premio Porta Grande come Cittadino dell’anno per il Sociale va a questa associazione, votata alla cultura e alla solidarietà, presenza costante nel nostro territorio, punto di riferimento per chi ha superato gli …anta.

Giuseppe Galasso  ♦

L’ing. Giuseppe Galasso, la cui famiglia è originaria di Casalini (c.da Masseria Piccola) ha ricoperto diversi incarichi nel settore pubblico e ha fondato lo studio “Area Tecnica” in via Locorotondo con i geometri Piero Baccaro e Francesco Loparco. È stato responsabile, per un breve periodo, dell’Ufficio Tecnico Comunale di Cisternino e in seguito, come tecnico esterno, ha avuto l’incarico di progettare l’illuminazione del centro storico e della pineta comunale. Ottiene per questo nel 2001 un riconoscimento prestigioso dall’ANCI con l’assegnazione del premio “Illumillenium”. È impegnato socialmente a favore dell’Istituto Salesiano e attualmente è capo ufficio del compartimento dell’ANAS Puglia, sezione staccata di Foggia. Nel 2014, con la nuova amministrazione De Caro, subentrata a quella di Michele Emiliano, è stato chiamato come assessore esterno al Comune di Bari con la delega ai Lavori Pubblici, Infrastrutture ed Edilizia giudiziaria. In questa nuova veste egli si è interessato non solo della città di Bari, ma anche di tutti i cittadini della nascente area metropolitana.

Emanuele D’Aversa  ♦

Al prof. Emanuele D’Aversa, presidente del comitato C.R.I. di Cisternino, per la sua determinazione nel portare a termine l’ambizioso progetto, non privo di ostacoli, dell’acquisto di una ambulanza al servizio della nostra popolazione. Lui stesso ha più volte raccontato i disagi che i volontari di Cisternino hanno dovuto affrontare, fino a poco tempo fa, nel soccorrere i cittadini con mezzi poco efficienti. Senza parlare degli ostacoli materiali che impedivano l’acquisto del mezzo che, ormai da un anno, puntualmente soccorre i bisognosi.

Vitino Zizzi  ♦

 A Vitino Zizzi, presidente della Banda di Cisternino. Nel 2014 si è celebrato il ventennale dalla nascita della Banda, con la prestigiosa vittoria del concorso “Bande Sonore” a Montemesola, dove sono state superate prove contro tutte le migliori bande musicali pugliesi. Non è scontata la presenza di un’associazione musicale così rodata e proficua in un paese piccolo come Cisternino. Un premio da condividere con tutti i suoi collaboratori, ma che riconosce il merito del presidente che, con umiltà, costanza, continuità e passione, porta avanti un progetto fiore all’occhiello culturale del nostro paese.

Giuseppe Lisi ♦

A Giuseppe Lisi “Pippetto”, per aver voluto fare un dono d’amore ai concittadini, dedicando loro la raccolta di poesie in vernacolo cistranese “Au Paise mì: ai meno giovani … per ricordare, ai giovani … per tramandare”.

Con vena ironica e autoironica acuta e divertente, offre uno spaccato storico dal 1987 (anno in cui cominciò a coltivare la sua vena poetica dialettale) fino a oggi, trattando le tematiche non in maniera banale, ma con un personalissimo stile agrodolce, perfino quando tocca le delicate sfere degli affetti e della religiosità. Un affresco tipico e affettuosamente sincero della nostra gente, del paese, dei costumi locali, ma anche di temi generali e di personaggi pubblici.

Alla memoria: Piero Bianco  ♦

È stato padre esemplare, marito, lavoratore, uomo e salesiano cooperatore.

Per aver profuso la propria volontaria opera di aiuto alla Famiglia salesiana e alla comunità intera con grande discrezione e disponibilità, per essere riuscito a esprimere una solidarietà fatta di piccole azioni quotidiane, ma ampia e articolata, espressione di un umanesimo attivo, privo di ogni ambizione, generoso e disinteressato, costante nel corso del tempo, fino all’ultimo dei suoi giorni.

Carlo Calabrese ♦

A Carlo Calabrese, lanciatore. Dopo aver stravinto nelle categorie giovanili meritandosi la convocazione in Nazionale giovanile, nel 2014 ha ottenuto il 2° posto nel lancio del giavellotto e il 3° posto nel  lancio del martello ai Campionati Italiani individuali di Torino 2014 nella categoria “Promesse U23”.

È considerato uno dei migliori lanciatori in Italia e può ambire in futuro a una convocazione in Nazionale maggiore.

C.A.V.I.  ♦

Esempio virtuoso di eccellenza agroalimentare. Frutto di un brillante lavoro di squadra che dal 1979 a oggi ha dato dignità, valore aggiunto e reddito al duro lavoro nei campi e all’ancor più impegnativo lavoro nelle stalle dei nostri allevatori. Già forte delle iniziative di “Campagna Amica” con Coldiretti degli anni precedenti, nel 2014 apre l’ennesima porta ai consumatori, cultori del gusto, e ai turisti; oltre al nuovo punto vendita inaugura un “curato e raffinato” punto degustazione, non solo delle proprie produzioni, ma di tutto quello che è legato alla nostra buona cucina, legandola visceralmente alle risorse della nostra terra e alla cultura a essa legata. “Il chilometro 0” qui non è una favola, ma una storia di uomini che conosciamo. Riferimento per i nostri allevatori, caseificio di eccellenza, scuola aperta e itinerario del gusto, ristoro che arricchisce: C.A.V.I.

Angelo Simeone  ♦

Premio “Cistranese dell’anno 2014” al sig. Angelo Simeone per il coraggio e il senso civico dimostrati nel corso di un evento delittuoso. Grazie alla sua attenzione è riuscito a interrompere una grave aggressione personale costringendo alla fuga i malviventi. Il suo successivo intervento, supportato da altri concittadini sopraggiunti, ha permesso di assicurare i criminali alla giustizia.

Giuseppe Nardelli  ♦

Giovane e intraprendente. Grazie a un notevole intuito è riuscito a dimostrare come, anche in un periodo economico poco favorevole si possano intercettare grandi clientele utilizzando nuovi canali di vendita. In poco tempo, ma attraverso costanti sacrifici, è riuscito a portare la propria azienda ai vertici italiani per numero di transazioni effettuate. Grazie alla sua perseveranza, alla professionalità, oggi può fregiarsi del titolo di maggior venditore professionale italiano della più importante piattaforma di vendite on-line: “ebay”.

Tag:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Associazione di Promozione Sociale ProCisternino APS
via Damiano Chiesa,1 72014 Cisternino Br