Albo Cistranesi dell’anno

Essere buoni cistranesi: un impegno per il 2025. Cari lettori, il 2024 si è chiuso con una serata che ci ha reso orgogliosi di appartenere a questa comunità: la Festa Grande. Questo evento, ormai una tradizione, ha saputo rinnovarsi, celebrando non solo chi ha ricevuto il titolo di Cistranese dell’anno 2024, ma anche le storie di persone straordinarie che hanno condiviso le loro vite nel segmento dedicato alle vite che ispirano.

I cistranesi dell’anno

Titolo riconosciuto a Ignazio Malerba per aver messo le sue qualità, maturità umana e spiritualità d’animo a disposizione della comunità e soprattutto dei ragazzi; al dirigente scolastico Giovanni Mutinati e al parroco don Giancarlo Carbonara per aver rilanciato, uno la vitalità del liceo Punzi di Cisternino, l’altro, col supporto del viceparroco don Giuseppe Cantoro e delle suore passioniste, quella della Parrocchia; a Maria Angelini per l’azione costante di sostegno al volontariato soprattutto nell’ambito della malattia oncologica; all’APS “Piero Maggiolini” per la diffusione della cultura della donazione e dei valori dell’altruismo e dell’eroismo, e infine alla memoria di Sandro Crescenza per essere stato un “costruttore di futuro” (testo di Gloria Erriquez estratto dall’articolo pubblicato sul numero di gennaio del mensile Porta Grande).

I cistranesi dell’anno

È stato davvero speciale per le emozioni che ha provocato in tutti i presenti. La commozione per la sorpresa è stata particolarmente forte per i “Cistranesi dell’anno” individuati dalla giuria. Tutti erano arrivati all’auditorium del Liceo Punzi con un pretesto e nessuno di loro sapeva del riconoscimento; le motivazioni sono state condivise e applaudite da tutti, sebbene il compito della Commissione non sia stato per nulla facile.

I cistranesi dell’anno

Aspettando la Befana

luglio 2010 la migliore cistranesità

Albo Cistranesi dell’anno 2010-2024

Associazione di Promozione Sociale ProCisternino APS
via Damiano Chiesa,1 72014 Cisternino Br